IN VACANZA CON LAB28

L’estate è arrivata! E gli studenti possono finalmente godere di un meritato riposo anche se non è possibile mettere via del tutto i libri di scuola. 

Ci sono infatti i “compiti delle vacanze” che per molti alunni rappresentano un problema. Infatti dopo un intenso anno scolastico è comprensibile che bambini e ragazzi vogliano riposarsi e rilassarsi. 

Molti ragazzi possono sentirsi esausti mentalmente, specie per molti studenti che hanno avuto difficoltà nell’apprendimento. 

I compiti delle vacanze possono esse visti da molti anche come un’ingiustizia. È importante però saper riconoscere che far i compiti estivi significa mantenere le conoscenze; di fatto continuare a leggere, scrivere e fare esercizi durante l’estate previene la “perdita di apprendimento”. Pertanto è fondamentale capire che i compiti estivi insegnano agli studenti l’autodisciplina e la gestione del tempo. 

Anche per i genitori, affrontare i compiti estivi con i propri figli, può essere fonte di stress in famiglia. Tuttavia con la giusta organizzazione e un approccio positivo, può diventare un’esperienza piacevole. Quando i figli non rispettano le proprie responsabilità i genitori possono sentirsi inefficaci e possono temere che il proprio figlio non sarò mai all’altezza di qualcosa. È importante non lasciare che queste emozioni spingano i genitori a chiedere sempre di più ai figli.

I genitori devono imparare a calmare le proprie preoccupazioni e possono farlo grazie a CentroLab28. E’ un ambiente di studio adatto, dove è possibile pianificare un programma stabilendo un orario fisso e il giorno in cui bambini e ragazzi possono dedicarsi ai compiti. Gli educatori si mettono a disposizione per offrire supporto e assistenza, per incoraggiare gli studenti nel processo di apprendimento mantenendo una comunicazione aperta all’ascolto e alle loro emozioni. 

Articolo ed immagine di Alessia Nordio
0