COME SI PREPARA L’ELABORATO FINALE

Alcuni dei nostri utenti in questo periodo sono impegnati a preparare l’elaborato per l’esame orale di terza media.Noi educatori siamo un grande punto di riferimento per affiancarli durante la stesura di questo. Si tratta di un percorso multidisciplinare che si sviluppa a partire da un argomento centrale e vari collegamenti che vengono concordati insieme agli insegnanti durante l’anno scolastico.

Per realizzare qualcosa che colpisca la commissione, è importante strutturare bene il lavoro.

Ma quali sono le strategie per preparare un buon elaborato?

-definire un argomento centrale;

-preparare una mappa concettuale che dal titolo collega gli argomenti delle varie materie;

-una volta trovati i collegamenti prima di iniziare a scrivere bisogna fare una ricerca per ognuno di questi;

– dopo aver raccolto tutte le informazioni utili, si procede con la stesura dell’elaborato che andrà strutturato in questo modo:

1-INTRODUZIONE: motivo per cui si sceglie il tema. 

2-SVILUPPO: approfondimento dei singoli argomenti delle materie.

3-CONCLUSIONE:considerazioni personali.

4-BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA.

5-COPERTINA: dove inserire nome, anno, sezione e il titolo dell’elaborato. 

– una volta conclusa la stesura non resta che prepararsi a presentarlo davanti ai professori che compongono la commissione.

Alcuni suggerimenti utili per facilitare l’esposizione possono essere quelli di:  cronometrarsi per non dilungarsi troppo, preparare un Power Point o una presentazione Canva ricca di immagini, portare qualcosa di fisico come un modellino per facilitare l’esposizione e non perdere il filo del discorso.

Articolo di Ilaria Veronese
0